Scultore e scrittore d'arte italiano. Esordì nel 1910 con il
Perseo, premiato all'esposizione universale di Bruxelles. Tra le sue
opere: la
Pietà per la tomba di G. Puccini a Torre del Lago; 5
bassorilievi nel palazzo della società Montecatini a Milano; statue di
San Giorgio e di San Giovanni nella galleria Vittorio Emanuele a Genova; porta
in bronzo della basilica di San Paolo a Roma. Ha ricoperto varie cariche:
è stato segretario generale della Biennale veneziana dal 1928 al 1940 e
segretario nazionale del sindacato artisti (Roma 1886 - Firenze 1963).